Pearl Jam - Let'S Play Two (2017) 320Kbps-MP3-Rock[MT]

seeders: 1
leechers: 0
updated:
Added by Survival in Other






Pearl Jam - Let'S Play Two (2017) 320Kbps-MP3-Rock[MT] Size: 186.6 MB (195664281 Bytes)

Description

      Titolo Album: Let'S Play Two Artista: Pearl Jam Data di pubblicazione: 29/2/2017 Durata: 1 ora, 19 minuti e 51 secondi Genere: Rock Dischi: 1 Tracce: 17 Etichetta: Universal Int. Music    01 - Low Light (Live) 03:16 02 - Better Man (Live) 05:15 03 - Elderly Woman Behind The Counter In A Small Town (Live) 03:26 04 - Last Exit (Live) 02:34 05 - Lightning Bolt (Live) 05:42 06 - Black, Red, Yellow (Live) 02:55 07 - Black (Live) 07:50 08 - Corduroy (Live) 06:04 09 - Given To Fly (Live) 03:25 10 - Jeremy (Live) 05:01 11 - Inside Job (Live) 05:54 12 - Go (Live) 02:49 13 - Crazy Mary (Live) 06:22 14 - Release (Live) 05:29 15 - Alive (Live) 06:04 16 - All The Way (Live) 04:02 17 - I've Got A Feeling (Live) 03:35       Pearl Jam fu una delle rock band americane più popolari degli anni '90. Ten, il loro album di debutto del 1991, iniziò a registrare un numero significativo di vendite solo nel 1992, dopo che i Nirvana sdoganarono il rock alternativo in radio. Finendo per vendere ancora di più dei Nirvana, i Pearl Jam unirono il riff-heavy stadium rock degli anni '70 alla grinta e alla rabbia del post-punk anni '80, senza mai tralasciare tormentoni e cori. Vere superstar del rock & roll, i membri della band rifiutarono di adattarsi alle convezioni imposte dall’industria della musica, ma continuarono a godere del consenso del pubblico per buona parte degli anni 2000: Pearl Jam del 2006, per esempio, arrivato secondo in classifica, fu un vero successo. ~ Stephen Thomas Erlewine Per maggiori dettagli sulla "estesa" biografia del gruppo rimandiamo alla pagina di rockol.it: url = https://www.rockol.it/artista/pearl-jam/biografia  Discografia essenziale:   1991 - Ten 1993 - Vs 1994 - Vitalogy 1996 - No Code 1998 - Yield 1998 - Live On Two Legs 2000 - Binaural 2000 - Live 2002 - Riot Act 2003 - Lost Dogs 2004 - Live At Benaroya Hall 2006 - Pearl Jam 2007 - Live At The Gorge 2009 - Ten 2009 - Backspacer 2011 - Live On Ten Legs 2011 - Vs./Vitalogy Deluxe Edition 2011 - Pj20 2013 - Lightning Bolt 2017 - Let'S Play Two ì   Sito Ufficiale di Pearl Jam : url= http://www.pearljam.com/ [b]  [b] Là fuori ci sono decine di bootleg ufficiali dei Pearl Jam, quasi uno per ogni concerto degli ultimi diciotto anni. E poi dischi dal vivo e DVD e spezzoni su YouTube. Là fuori c’è così tanta musica della band di Seattle che un live in più o in meno non fa differenza. O forse le performance contenute in “Let’s play two”, tratte dai due concerti del 20 e 22 agosto 2016 al Wrigley Field di Chicago, non hanno nulla di speciale - facendo la tara al fatto che la meno speciale delle performance dei Pearl Jam è comunque eccezionale e sopra la norma. Se “Let’s play two” verrà ricordato negli anni a venire è per il bel film di Danny Clinch, dove baseball e musica rock trovano un terreno comune. La colonna sonora contiene diciassette canzoni che ogni caso rappresentano uno spaccato di quel che oggi sono i Pearl Jam su un palco: un gruppo di controrivoluzionari che lotta appassionatamente per tenere in vita il rock chitarristico, concerto dopo concerto. La scaletta è costruita in crescendo e basata quasi interamente su brani precedenti il 1998. Si parte da “Low light” (con stonature fastidiose di Jeff Ament), “Better man” ed “Elderly woman behind the counter in a small town”, si passa attraverso una versione eccitata di “Corduroy”, si arriva ai classici di sempre, “Jeremy”, “Release”, “Alive”. Ci sono brani meno scontati tra cui “Inside job” (la “voce” che si sente all’inizio è quella azionata dall’eye-control dell’ex giocatore di football Steve Gleason, malato di Sla) e la B-side “Black, red, yellow” con Dennis Rodman sul palco. C’è, anche, la canzone chiave del progetto, la ballata folk “All the way” che Eddie Vedder ha scritto per la squadra di baseball dei Chicago Cubs. Forse siamo viziati dalla possibilità offerta dai bootleg ufficiali di (ri)vivere un concerto dall’inizio alla fine. Ci sono dischi dal vivo e bootleg ufficiali dei Pearl Jam che raccontano in modo meraviglioso l’eccitazione di un concerto speciale perché si è tenuto in un luogo particolare o perché di fronte a un grande pubblico. È qui che “Let’s play two” si ferma: non restituisce la magia del suonare al Wrigley Field, così ben raccontata nel film, al di là di qualche variazione sui testi delle canzoni operate da Vedder. È strano, ad esempio, come “Black”, che in fondo è una canzone d’amore, assuma vari significati a seconda del luogo e del momento in cui viene eseguita. È stata suonata la scorsa estate a Firenze da Vedder e interpretata come uno struggente omaggio a Chris Cornell. Nella versione al Wrigley quel “we belong together” sembra rappresentare invece il sentimento di comunanza fra gruppo e pubblico. Questo disco è la celebrazione di una lunga storia. I Pearl Jam sono una band di musicisti di mezza età che non devono più dimostrare nulla, se non il fatto d’essere ancora in giro. E allora è giusto che il disco si chiuda con la cover di “I’ve got a feeling” dei Beatles, che i Pearl Jam avevano usato come finale per un altro concerto a Chicago, nel 1992. Non è una versione particolarmente riuscita – Vedder gigioneggia un po’ troppo, come del resto fa in “Crazy Mary” e “Black, red, yellow” – ma contiene una variazione sul testo di Lennon-McCartney che fa capire che i Pearl Jam non hanno scordato da dove vengono. “Everybody misses Andy”, canta Eddie Vedder. Bello sentirlo dire diciassette anni dopo la morte di Andy Wood.    Code: Generale Nome completo : Pearl Jam - Let's Play Two (2017) [MT]\01 - Low Light (live).mp3 Formato : MPEG Audio Dimensione : 7,64MiB Durata : 3 min 16s Modo bitrate generale : Costante Bitrate totale : 320 kb/s Album : Let's Play Two Parte/Posizione : 1 Parte/Totale : 1 Traccia : Low Light (Live) Track_More : www.thefantasyshare.net Traccia/Posizione : 1 Traccia/Totale : 17 Grouping : www.thefantasyshare.net Esecutore : Pearl Jam Originale/Esecutore : www.thefantasyshare.net Compositore : www.thefantasyshare.net Autore del testo : www.thefantasyshare.net Direttore d'orchestra : www.thefantasyshare.net Compresso da : TfS_CreW Remixato da : www.thefantasyshare.net Pubblicato da : www.thefantasyshare.net Genere : Alternative rock/Grunge Data registrazione : 2017 Compressore : LAME3.99.5 ISRC : www.thefantasyshare.net Copyright : www.thefantasyshare.net Copertina : Yes Descrizione copertina : www.thefantasyshare.net Tipo di copertina : Cover (front) Copertina MIME : image/png Testo : www.thefantasyshare.net Commento : www.thefantasyshare.net URL : www.thefantasyshare.net Audio Formato : MPEG Audio Versione formato : Version 1 Profilo formato : Layer 3 Modo : Joint stereo Durata : 3 min 16s Modalità bitrate : Costante Bitrate : 320 kb/s Canali : 2 canali Frequenza campionamento : 44,1 kHz Modo compressione : Con perdita Dimensione della traccia : 7,49MiB (98%) Compressore : LAME3.99.5  




Sharing Widget


Download torrent
Size: 186.6 MB
seeders:1
leechers:0
Pearl Jam - Let'S Play Two (2017) 320Kbps-MP3-Rock[MT] - (195664281 Bytes)



To share this torrent use the code below and insert it into comments, status messages, forum posts or your signature.

Torrent: Pearl Jam - Let'S Play Two (2017) 320Kbps-MP3-Rock[MT]

Trackers

tracker name
udp://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969/announce
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969
udp://tracker.opentrackr.org:1337/announce
http://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://opentracker.i2p.rocks:6969/announce
udp://tracker.internetwarriors.net:1337/announce
udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce
udp://coppersurfer.tk:6969/announce
udp://tracker.zer0day.to:1337/announce
µTorrent compatible trackers list

Locations

name
KickassTorrents
Torrent hash: DAD85679F70F8F0E014C2BD2BFBDA72B994F45FB


All Comments

*comments box temporarily disabled*
Advertising (remove)